Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit

FOLLOW ME

TWITTER GPLUS FACEBOOK BEHANCE PINTEREST

FRANCESCA PIOVESAN

Nata ad Aviano (PN) nel 1981.

2014

Diploma di Secondo Livello in Arti Visive e dello Spettacolo, indirizzo Decorazione, Accademia di Belle Arti di Venezia.

2010

Diploma di Primo Livello in Arti visive e dello Spettacolo, indirizzo Decorazione, Accademia di Belle Arti di Venezia.

2004

Diploma di Restauratore di Dipinti Murali, UIA, Venezia.

 

ESPOSIZIONI PERSONALI

2025

Blocco

a cura di Sabino Maria Frassà, CAVEA MARINI, Milano.

2023

Blocco

a cura di Sabino Maria Frassà, CAVEA MARINI, Milano.

2021

S-Composizioni

a cura di Sabino Maria Frassà, Gaggenau DesignElementi, Roma.

2018

In-visibile

a cura di Sabino Maria Frassà, Gaggenau Designelementi Hub, Milano.

2017

Noi

a cura di Sabino Maria Frassà, Studio Museo Francesco Messina, Milano.

ESPOSIZIONI COLLETTIVE

2025

Un viaggio da fare

a cura di Massimiliano Finazzer Flory e Lorenzo Michelli, Palazzo Mirando – Costume Moda Immagine, Milano

2024

404.06/ Memorie della Pelle – Alice Padovani, Francesca Piovesan

organizzato da Porta Coeli Foundation,a cura di Donato Faruolo, Palazzo della cultura di Potenza, Potenza.

404.06/ Memorie della Pelle – Alice Padovani, Francesca Piovesan

organizzato da Porta Coeli Foundation, a cura di Donato Faruolo, Cappella dell’Annunziata, Armento (Pt).

Eroi?

a cura di Sabino Maria Frassà, Reti spa, Busto Arsizio (Mi)

2023

Re-form, Mediterranean art prize (Map3)

organizzato da Porta Coeli Foundation, a cura di Donato Faruolo, Castello di Monteserico, Genzano di Lucania (Pt).

Il lato b di “io e te e tutti quelli che conosciamo”

a cura di Neoassociazione culturale, Villa Ottelio Savorgnan, Ariis – Rivignano Teor (Ud).

Salon Bite&Go

curato da Nicoletta Rusconi Art Projects, Palazzo Lombardia, Milano.

2022

Io lei l’altra

a cura di Guido Comis in collaborazione con Simona Cossu e Alessandra Paulitti, Magazzino delle Idee, Trieste.

Francesco Messina – Novecento Contemporaneo

a cura di Maria Fratelli, Casino dei Principi – Musei di Villa Torlonia, Roma.

La Caduta

a cura di Sabino Maria Frassà, Mercato Centrale, Milano.

2021

European Glass Context

Bornholm Art Museum, Bornholm, Danimarca.

2020

Narcisi fragili

a cura di Sabino Maria Frassà, MyOwnGallery – Superstudio Più, Milano.

2019

LYNX- International prize of contemporary art

Galleria Lokarjeva, Ajdovščina, Slovenia.

A room of my own

a cura di Sabino Maria Frassà, Ventura Centrale, Milano.

2018

BIAS – Biennale Internazionale di Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni Dell’Umanità

Oratorio di S. Mercurio / Chiesa Ipogea dei Teatini, Palermo.

Avrò sempre vent’anni

a cura di sabino Maria Frassà, Villa Bagatti Valsecchi; Varedo (Mi).

R8- Ottava rassegna di arte contemporanea

a cura di Daniel Buso, Casa dei Carraresi, Treviso.

Mostra dell’Archivio italiano dell’Autoritratto

a cura di Giorgio Bonomi, Rocca Roveresca, Senigallia (An).

2017

Frammentazioni

a cura del Collettivo Curatoriale LUISS Master of Art (responsabile scientifico Achille Bonito Oliva), Villa Blanc, Roma.

Ritratti – Tiziano, Tintoretto e artisti veneti del XXI secolo

a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto, Barchessa di Villa Giovannina, Carità di Villorba (Tv).

Limiti – Confini

a cura di Sabino Maria Frassà, Grande Museo del Duomo, Milano.

Ara

a cura di Gaetano Mainenti, Palazzo Da Mula, Murano-Venezia.

La Fine Del Nuovo

a cura di Paolo Toffolutti, Meštrović Pavilion, Zagabria, Croazia.

2016

Oltre Roma

a cura di Sabino Maria Frassà, Palazzo Falconieri, Roma.

Oltre

a cura di Sabino Maria Frassà, Museo Garda, Ivrea.

Vox Clamantis

a cura di Sabino Maria Frassà, Palazzo Isimbardi, Milano.

2015

Dante e l’arte contemporanea

a cura di Mario Da Re, Archivio di Stato, Treviso.

Oltre

a cura di Sabino Maria Frassà, Istituto Italiano della Cultura, Budapest.

Scusate il disturbo

Pac, Milano.

Frangit Nucem

a cura di Sabino Maria Frassà, Palazzo Isimbardi, Milano.

2014

ArTVision project WP5 – Art in Port, Coexistence: for a new Adriatic Koinè

Italia – Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare, Bari.
Italia – Magazzino del Sale 3, Venezia.
Croazia – Museum of Modern and Contemporary Art, Rijeka.
Montenegro – National Museum of Montenegro / Miodrag Dado Duri Gallery, Cetinie.
Albania – Piramyda, Tirana.

2013

Collettiva Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee

a cura di Carlo Sala, Villa Brandolini, Pieve di Soligo (TV).

Confronti – 12 Fotografi a Villa Manin di Passariano

a cura di Antonio Giusa e Alvise Rampini, Esedra di Levante, Villa Manin di Passariano, Codroipo (UD).

2012

1st International Performance Art Week

sezione Accademia di Belle Arti di Venezia, Palazzo Bembo, Venezia.

Meditiamoci su

a cura di M.Premuda, DoubleRoom, Trieste.

Ricomincio da te

a cura di Paolo Toffolutti, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Udine.

2011

Essai(y)

giovani artisti diplomati dell’Accademia di Venezia, Magazzino 3, Venezia.

2010

Elaborare il Lutto-Arte orfana della specie

a cura di Gaetano Mainenti e Atej Tutta, Magazzino 3, Venezia.

2009

Nuovi Orizzonti in Laguna

a cura di Ivana D’Agostino, Centro Cultural Borges, Buenos Aires.

L’imitare i muri-Nuove Figure 3

a cura di Gaetano Mainenti, Accademia di Belle arti di Venezia, Venezia.

Videocinema e Scuola – Premio Speciale Iniziative Culturali Pordenone

con PAUSAtèMPO (dvd 2’52”), Centro Culturale A. Zanussi, Pordenone.

C_art. Arte e Fumetto in Campo Santa Margherita

a cura di Francesca Colasante, Venezia.

2008

Shapes of Time, Videofotografia Contemporanea

Biennale di Alessandria- sezione L’Accademia di Belle Arti e il suo tempo, Alessandria

PREMI E RICONOSCIMENTI

2023

Vincitrice Premio 404. Porta Coeli contemporary art programme prize, Mediterranean art prize.
Finalista Exibart Prize 2023 (quinta posizione), artista di copertina per Exibart onpaper nr. 117

2015

Vincitrice III Premio Cramum – Frangit Nucem.